Dal 2010, racconti di isole, venti, vele, nuoto e remi, oltre a qualche idea sul nostro mare quotidiano. Depuis 2010, des recits d'îles, de vents, de voiles, de natation et d'aviron, ainsi que quelques idées de notre mer quotidienne. Fabio Fiori

giovedì 26 marzo 2015

Venerdì di magro

Un pesce per l'EXPO: rossetto

Aphia minuta la chiamano i biologi, rossetto è invece il nome comune in tanta parte d'Italia, trasparent goby per gli inglesi, omni nud per i romagnoli. Comunque li chiamiate, affrettatevi ad assaggiarli, in stuzzicanti fritture o semplicemente marinati con il limone per pochi minuti. Affrettatevi perché il 31 marzo si chiude la stagione di pesca per le circa 120 piccole imbarcazioni autorizzate in Liguria e Toscana, le uniche due regioni che hanno saputo tutelare questo loro patrimonio peschereccio, economico, culturale e gastronomico. Quella del rossetto è infatti una delle pochissime pesche speciali, o sarebbe più giusto chiamarle tradizionali, sopravvissute ai regolamenti comunitari, che per nobili cause ambientali hanno però cancellato altrettanto nobili mestieri secolari.

Continua sul blog "Venerdì di magro" - La Stampa MARE

Nessun commento:

Posta un commento