Dal 2010, racconti di isole, venti, vele, nuoto e remi, oltre a qualche idea sul nostro mare quotidiano. Depuis 2010, des recits d'îles, de vents, de voiles, de natation et d'aviron, ainsi que quelques idées de notre mer quotidienne. Fabio Fiori
Visualizzazione post con etichetta henry david thoreau. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta henry david thoreau. Mostra tutti i post

lunedì 31 ottobre 2016

Joshua Slocum, il maestro dei velabondi

In queste settimane sto rileggendo i due libri di Joshua Slocum, pubblicati in Italia nel 1969 da Mursia, nella traduzione di un'altra figura leggendaria della vela: Alex Carozzo.
In omaggio a Slocum, ma anche all'editore e al traduttore italiano, pubblico la copertina della prima edizione e qualche riga della presentazione.

Il capitano Joshua Slocum è stato un precursore, un capostipite: il primo che, solo, in un'imbarcazione relativamente piccola, abbia compiuto il giro del mondo. ... E' un classico della letteratura marinaresca e, per i navigatori a vela, rappresenta una specie di Bibbia. ...
Alex Carozzo propone finalmente al pubblico italiano e specialmente agli appassionati del mare e della vela, una piena conoscenza delle fantastiche imprese di quel personaggio interessante, vivo e pieno di simpatia, che fu il capitano Slocum.

Aggiungo solo che rileggendo oggi i libri di Slocum ho potuto verificare che non sono solo degli ottimi reportage marinareschi, ma sono a tutti gli effetti ascrivibili alla outdoor literature, al pari di quelli del più noto Henry David Thoureau, il "maestro" di Walden.

ps
a breve vi racconterò anche il perché di questa rilettura!