mercoledì 18 aprile 2018
Il vento i giorni
Trekking letterario sui luoghi de "Il vento i giorni"
DOMENICA 6 MAGGIO 2018, ore 15:30
ANCONA
Organizzazione e prenotazioni a cura di HORT
PASSEGGIATA DEI MARINAI
Dalla Mole Vanvitelliana al Parco del Cardeto, una passeggiata letteraria nel cuore salato e sognato di
Ancona, sui luoghi del romanzo "Il vento i giorni" (Italic Pequod, 2017), in compagnia dell'autore
Fabio Fiori.
mercoledì 11 aprile 2018
Erbe ed erbaioli
Non solo di vele, di venti e di onde scrivo da anni. Ma anche di viaggi a piedi e in bici, di paesaggi adriatici e appenninici, di pesci e di erbe.
Alle erbe selvatiche e agli erbaioli impenitenti ho dedicato molto tempo in questi ultimi mesi, per concludere un libro che uscirà il mese prossimo. Ma di questo scriverò a breve.
Oggi invece sul Corriere Romagna trovate una pagina intera dedicata alle erbe, a partire dall'Atlante Gastronomico delle Erbe di Andrea Pieroni.
Alle erbe selvatiche e agli erbaioli impenitenti ho dedicato molto tempo in questi ultimi mesi, per concludere un libro che uscirà il mese prossimo. Ma di questo scriverò a breve.
Oggi invece sul Corriere Romagna trovate una pagina intera dedicata alle erbe, a partire dall'Atlante Gastronomico delle Erbe di Andrea Pieroni.
Sugli
atlanti abbiamo sognato isole lontane, viaggi impossibili, incontri
improbabili. Atlanti geografici su cui dar sfogo alle nostre pulsioni
nomadi; atlanti storici su cui saziare la nostra curiosità
genealogica. Da qualche giorno c'è anche l' “Atlante gastronomico
delle erbe”, scritto da Andrea Pieroni (Slow Food Editore, pp. 254,
euro 24,50), su cui ricostruire il nostro passato alimentare, ma
anche per costruire il presente e il futuro. Perché innegabilmente
l'alimentazione umana dovrà sempre di più tendere verso una
prevalenza vegetariana. Una scelta imposta da convenienze private,
legate alla salute, e pubbliche, legate all'ambiente.
martedì 10 aprile 2018
Il vento i giorni
"La natura non ha nostalgie", pensò Cosimo avvicinandosi all'albero per respirarne la forza.
La spudorata bellezza di quei fiori , fino a pochi giorni prima gemme silenti, gli ricordarono le metamorfosi di dei ed eroi, di animali e centauri, di piante e dee, che popolavano tante favole di Dimìtris. ("Il vento i giorni", Italic Pequod)
La spudorata bellezza di quei fiori , fino a pochi giorni prima gemme silenti, gli ricordarono le metamorfosi di dei ed eroi, di animali e centauri, di piante e dee, che popolavano tante favole di Dimìtris. ("Il vento i giorni", Italic Pequod)
Iscriviti a:
Post (Atom)