Dal 2010, racconti di isole, venti, vele, nuoto e remi, oltre a qualche idea sul nostro mare quotidiano. Depuis 2010, des recits d'îles, de vents, de voiles, de natation et d'aviron, ainsi que quelques idées de notre mer quotidienne. Fabio Fiori

martedì 26 dicembre 2023

Venezia barnum! Perché a partire dalla prossima primavera i turisti dovranno pagare un biglietto d’ingresso  di 5 euro … sempre che non si assista all’ennesimo rinvio. “IL CONTRIBUTO DI ACCESSO A VENEZIA ovvero come distrarre i veneziani mentre raccogliamo i loro dati nella SMART CONTROL ROOM”, leggo su un manifesto appena sceso dal treno qualche giorno fa. Per inciso, agli occhi del viaggiatore, Venezia è unica anche per aver saputo mantenere vivissimo l’uso, il culto del tazebao! Un possibile, utile esercizio informativo, alternativo alla video-dipendenza, direi in qualche caso anche più creativo.

Quindi, Venezia: barnum, circo o museo? spettacolo o installazione? Ultra-Venezia o Meta-Venezia per i turisti, secondo Tiziano Scarpa, scrittore veneziano che nella e alla città (sempre che si possa ancora parlare di città) ha ambientato e dedicato alcuni suoi libri. Scarpa che apre il nuovo numero di The Passenger - Venezia (Iperborea, 192 pp, 22 €). Innanzitutto azzeccatissima l’immagine di copertina, che rappresenta la realtà dell’aqua granda nei suoi effetti anche surrealisti, e il colore, un bel verde acqua lagunare.

... continua su OBCT

The Passenger - Venezia

Libreria Mare di Carta - Venezia

Wetlands Books - Venezia