Dal 2010, racconti di isole, venti, vele, nuoto e remi, oltre a qualche idea sul nostro mare quotidiano. Depuis 2010, des recits d'îles, de vents, de voiles, de natation et d'aviron, ainsi que quelques idées de notre mer quotidienne. Fabio Fiori

sabato 25 aprile 2020

Gratuità del mare











#Maregratis, vado ripetendo da anni!
Libertà di accesso alle rive e alle acque. Riprendiamoci e rivendichiamo il nostro mare quotidiano, dopo quest'emergenza.
Un'urgenza doppia, ancora più impellente mettendo oggi a confronto queste due pagine del Corriere della Sera. Emblematiche di un diverso approccio popolare e, purtroppo, anche intellettuale alla relazione con i due grandi ambienti naturali della Penisola. Il Corriere interpella il presidente della FIBA (i bagnini per capirci) per delineare gli scenari futuri delle spiagge e del CAI - Club Alpino Italiano per quelli della montagna. Non credo sia necessario aggiungere nient'altro se non che, sempre oggi il ministro Enrico Franceschini in una intervista su la Repubblica cita le #spiaggelibere solo per dire che ci saranno più controlli e non per stigmatizzare l'urgenza di ampliarle, per altro prevista anche da normative europee, nazionali e regionali.
Lega Navale Italiana Presidenza NazionaleFIV - Federazione Italiana VelaLegambiente OnlusCoordinamento Nazionale Mare LiberoUisp Nazionale Vela Aps e tutte le altre associazioni nazionali che dovrebbero promuovere la cultura del mare, sportiva e non solo, se ci siete battete un colpo!
ps
Sulla libertà del mare, anche in tempi di pandemia, declinata alla nostra irrefrenabile passione per la #vela uscirà un mio articolo su Bolina di maggio.