Presentazione di "Erba buona. Ricettario di un girovago"
Giovedì 18 ottobre 2018, ore 21
Sala ex Refettorio-Chiesa dell’Osservanza
viale Osservanza 198 – Cesena
ingresso libero
Il Mignolo Verde -Via Madonna delle Rose,15 - 47521 Cesena
www.ilmignoloverde.it posta@ilmignoloverde.it
Dal 2010, racconti di isole, venti, vele, nuoto e remi, oltre a qualche idea sul nostro mare quotidiano.
Depuis 2010, des recits d'îles, de vents, de voiles, de natation et d'aviron, ainsi que quelques idées de notre mer quotidienne.
Fabio Fiori
martedì 16 ottobre 2018
mercoledì 3 ottobre 2018
Incontri
ItineRA 2018 - Festa del Cammino Consapevole
Venerdì 12 ottobre 2018, ore 18
Ravenna - Kirecò
Girovagando. Alla scoperta di erbacce ed erbette
Una passeggiata erbicola e letteraria, alla ricerca di erbe buone da mangiare e di storie buone da raccontare. In compagnia di Fabio Fiori autore di “Erba buona. Ricettario di un girovago” (Stampa Alternativa, 2018), un taccuino di viaggio, naturalistico, filosofico e gastronomico, dedicato alle erbe mangerecce. Come nelle periferie e negli incolti si trovano piante di ogni tipo e provenienza, in questo libro si mescolano gli antichi saperi autarchici delle nonne e quelli filosofici di viaggiatori, botanici e gastronomi. Durante la passeggiata Fabio Fiori leggerà alcune pagine del libro che è anche un invito a mettersi in cammino, riscoprendo lo spirito ancestrale dei nostri avi raccoglitori e dimenticati sapori vegetariani.
Venerdì 12 ottobre 2018, ore 18
Ravenna - Kirecò
Girovagando. Alla scoperta di erbacce ed erbette
Una passeggiata erbicola e letteraria, alla ricerca di erbe buone da mangiare e di storie buone da raccontare. In compagnia di Fabio Fiori autore di “Erba buona. Ricettario di un girovago” (Stampa Alternativa, 2018), un taccuino di viaggio, naturalistico, filosofico e gastronomico, dedicato alle erbe mangerecce. Come nelle periferie e negli incolti si trovano piante di ogni tipo e provenienza, in questo libro si mescolano gli antichi saperi autarchici delle nonne e quelli filosofici di viaggiatori, botanici e gastronomi. Durante la passeggiata Fabio Fiori leggerà alcune pagine del libro che è anche un invito a mettersi in cammino, riscoprendo lo spirito ancestrale dei nostri avi raccoglitori e dimenticati sapori vegetariani.
Iscriviti a:
Post (Atom)