Dal 2010, racconti di isole, venti, vele, nuoto e remi, oltre a qualche idea sul nostro mare quotidiano. Depuis 2010, des recits d'îles, de vents, de voiles, de natation et d'aviron, ainsi que quelques idées de notre mer quotidienne. Fabio Fiori

mercoledì 10 febbraio 2016

Oceano, Italia

Il mare e la vela su Rai Radio 3!

Da martedì 16/02/2016 a venerdì 19/02/2016, ore 19,45 – 20,00, nello spazio Tre Soldi dedicato agli audiodocumentari, verrà trasmesso "Oceano, Italia", che ho realizzato assieme ad Alessandro Scillitani.

Oceano, Italia è innanzitutto il racconto della vita e delle incredibili imprese di Alex Carozzo, una leggenda vivente della vela. Da oltre mezzo secolo, naviga su tutti gli oceani, a bordo di imbarcazioni di ogni tipo. Con Golden Lion, uno sloop a spigolo autocostruito nella stiva di un mercantile in navigazione, attraversò il Pacifico negli anni Sessanta del Novecento. Con Gancia Americano, un ketch che ha progettato e costruito a tempo di record in sette settimana, partì nel 1968 per la prima, epica, regata in solitario attorno al mondo. Con Zentime, un rottame di scialuppa di salvataggio recuperata e riattrezzata a vela, attraversò l'Atlantico negli anni Novanta. Oggi, con l'esperienza di un ottantenne e l'entusiasmo di un ragazzo, sta preparando una nuova barca, ancora una volta progettata e costruita con le sue mani, per riattraversare le Colonne d'Ercole, l'Atlantico e il Pacifico.
Ma attraverso le sue parole, e le pagine di alcuni classici della letteratura marinaresca, l'audiodocumentario ripercorre anche la più generale relazione, o mancata relazione, tra gli italiani e il mare; quello vero, fatto di venti e onde, di vele e orizzonti. Un mare poco conosciuto e ancor meno frequentato, forse per questo più affascinante. “La barca porta i miei sogni e tutti quelli degli altri che la guardano, che la vedono partire”, scrive Alex Carozzo. Sogni che rivivono anche in questo racconto a due voci, con tanta musica e rumori, d'acque e di venti, di scafi e di vele.

Nessun commento:

Posta un commento