Dal 2010, racconti di isole, venti, vele, nuoto e remi, oltre a qualche idea sul nostro mare quotidiano. Depuis 2010, des recits d'îles, de vents, de voiles, de natation et d'aviron, ainsi que quelques idées de notre mer quotidienne. Fabio Fiori

lunedì 14 dicembre 2020

Libri di mare e di costa

Ravenna città bizantina, capitale del mosaico, porto industriale, deserto rosso per Michelangelo Antonioni, “piccola città morta, / ricca di chiese e di rovine” per Hermann Hesse,  luogo di fabbriche che sono nuove cattedrali, nuovi Sant'Apollinari, scriveva Pier Paolo Pasolini alla fine degli anni Cinquanta. Ma Ravenna era in origine ed è tutt'ora città d'acque ...

Oggi sul Corriere Romagna , la mia recensione di “Ravenna città d'acque” (a cura di Massimiliano Casavecchia; Danilo Montanari Editore; 140 pp, 14  €, progetto editoriale Trail Romagna)